Modern Finance Online
SEE OTHER BRANDS

Your top news on finance and banking

Bitget amplia le iniziative formative globali sul Web3 grazie alla partnership con ESN Luzern

VICTORIA, Seychelles, Sept. 12, 2025 (GLOBE NEWSWIRE) -- Bitget, il principale exchange di criptovalute e azienda Web3 al mondo, è lieta di annunciare una partnership strategica con Erasmus Student Network (ESN) Luzern, una filiale locale della rinomata organizzazione studentesca. Questa collaborazione riunisce una rete globale di studenti per aumentare la consapevolezza e la conoscenza delle tecnologie Web3, aprendo la strada a una nuova generazione di leader digitali. L'iniziativa è stata lanciata con un evento immersivo denominato "Game Night" l'8 e il 9 settembre, ideato per introdurre oltre 100 studenti alle basi della blockchain in modo coinvolgente e pratico.

L'evento, tenutosi presso il Gameorama Spielmuseum di Lucerna, è stato il momento clou della settimana di benvenuto per gli studenti dell'Università di Lucerna, dell'Università di Scienze Applicate e Arti di Lucerna e della PH Luzern. L'evento di due giorni è stato suddiviso in una sessione formativa dedicata alle nozioni fondamentali sulle criptovalute e sulla finanza decentralizzata, seguita da una sessione di gioco di ampio raggio con giochi VR, giochi da tavolo, giochi di carte e classici arcade.

"La maggior parte dei programmi si limita a insegnare la teoria; noi ci concentriamo sul colmare il divario pratico", ha affermato Vugar Usi Zade, COO di Bitget. "Questa collaborazione non riguarda solo lezioni sugli smart contract, ma offre agli studenti workshop pratici, esperienze di trading simulate e accesso diretto ai professionisti del settore. Non stiamo solo formando utenti informati, ma stiamo anche preparando i futuri sviluppatori, imprenditori e leader che potranno sfruttare la tecnologia decentralizzata per creare un cambiamento significativo.

ESN Luzern è la filiale locale dell'Erasmus Student Network, un'organizzazione senza scopo di lucro che sostiene e integra gli studenti internazionali in Svizzera. Offre un programma di affiancamento, organizza eventi sociali e culturali e fornisce consigli pratici per aiutare gli studenti a sentirsi a proprio agio nel loro nuovo ambiente.

"La nostra missione all'ESN è quella di sostenere gli studenti, e una parte fondamentale di questo è fornire loro le conoscenze e le competenze di cui avranno bisogno per il futuro. Questa partnership è perfettamente in linea con il nostro impegno a favore dell'istruzione e dell'inclusione, offrendo agli studenti una grande opportunità per imparare le tecnologie Web3 in modo pratico e accessibile", ha commentato Tom Haak, presidente di ESN Luzern.

Acquisire conoscenze digitali è essenziale per i giovani di oggi, poiché offre loro importanti opportunità di crescita per la loro futura carriera. Questa nuova collaborazione offre una piattaforma unica per fornire agli studenti le competenze necessarie per costruire e migliorare l'attuale ecosistema Web3, contribuendo alla crescita e all'innovazione a lungo termine del settore.

In futuro, la partnership continuerà a crescere. Presso l'HSLU Informatik & Wirtschaft è in programma un workshop dal titolo "DeFi 2.0 & The Rise of Real-World Assets" (DeFi 2.0 e l'ascesa degli asset del mondo reale). Questa sessione approfondirà i temi chiave del settore, tra cui la tokenizzazione degli asset del mondo reale (RWA), i protocolli DeFi cross-chain, il panorama normativo svizzero e le strategie di rendimento avanzate.

A lungo termine, l'iniziativa mira ad espandere la rete universitaria ad altre sedi ESN in tutta Europa e a sviluppare un programma di studi strutturato per iniziative di formazione continua nel campo delle criptovalute.

Questa collaborazione con ESN Luzern fa parte dell'iniziativa globale di Bitget iniziativa Blockchain4Youth , un programma pluriennale dedicato a fornire alla prossima generazione competenze pratiche in materia di blockchain. Il programma Blockchain4Youth mira a raggiungere 1 milione di studenti e professionisti all'inizio della carriera entro il 2026 attraverso workshop, hackathon e collaborazioni industriali.

Questo evento fa seguito al successo del "Crypto Experience Month" di agosto, che ha attirato oltre 2000 studenti in 11 mercati globali con eventi che includevano conferenze formative, airdrop di NFT e pagamenti in criptovaluta dal vivo. La collaborazione sottolinea l'impegno condiviso nel rendere l'istruzione sul Web3 accessibile, pratica e stimolante per la prossima generazione di innovatori digitali.

A proposito di Bitget
Fondata nel 2018, Bitget è una società Web3 tra i principali exchange di criptovalute al mondo. Con oltre 120 milioni di utenti in più di 150 Paesi e aree geografiche, l'exchange Bitget si impegna ad aiutare gli utenti a fare trading in modo più smart con la sua pionieristica funzione di Copy Trading e altre soluzioni di trading, offrendo al contempo l'accesso in tempo reale al prezzo di Bitcoin, al prezzo di Ethereum e ad altri prezzi delle criptovalute. Bitget Wallet è uno dei principali portafogli crypto non-custodial che supporta oltre 130 blockchain e milioni di token. Offre trading multi-chain, staking, pagamenti e accesso diretto a oltre 20,000 dApp, con swap avanzati e approfondimenti di mercato integrati in un'unica piattaforma.

Bitget sta promuovendo l'adozione delle criptovalute attraverso delle partnership strategiche, come nel ruolo di Partner crypto ufficiale di LALIGA, il campionato di calcio più importante al mondo, nei mercati EASTERN, SEA e LATAM. In linea con la sua strategia di impatto globale, Bitget si è unita all'UNICEF per sostenere l'educazione alla blockchain di 1.1 milioni di persone entro il 2027. Nel mondo degli sport motoristici, Bitget è partner esclusivo della MotoGP™, uno dei campionati più emozionanti al mondo.

Avviso di rischio: i prezzi degli asset digitali sono soggetti a fluttuazioni e possono subire una notevole volatilità. Si consiglia agli investitori di allocare soltanto i fondi che possono permettersi di perdere. Il valore di ogni investimento può risentirne ed esiste la possibilità che gli obiettivi finanziari non vengano raggiunti o che il capitale inizialmente investito non venga recuperato. Occorre sempre richiedere una consulenza finanziaria indipendente e considerare attentamente l'esperienza e la posizione finanziaria personale. Le prestazioni passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. Bitget non si assume alcuna responsabilità per eventuali perdite subite. Nulla di quanto contenuto nel presente documento deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Condizioni di utilizzo.

Una foto a corredo di questo comunicato stampa è disponibile su: https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/f7c8fb2f-5bb2-4a36-ab9b-0315d8b9efc5


Per richieste dei media, contatta: media@bitget.com

Primary Logo

Bitget partners with ESN Luzern

Bitget partners with ESN Luzern

Legal Disclaimer:

EIN Presswire provides this news content "as is" without warranty of any kind. We do not accept any responsibility or liability for the accuracy, content, images, videos, licenses, completeness, legality, or reliability of the information contained in this article. If you have any complaints or copyright issues related to this article, kindly contact the author above.

Share us

on your social networks:
AGPs

Get the latest news on this topic.

SIGN UP FOR FREE TODAY

No Thanks

By signing to this email alert, you
agree to our Terms & Conditions